FUTUReALPS 2025

“Se si sogna da soli, è solo un sogno. Se si
sogna insieme, è la realtà che comincia.”

Proverbio africano


COSTRUIRE INSIEME I FUTURI DELLA MONTAGNA

Percorso formativo per progettare una visione condivisa di futuro

FutureAlps unisce studenti, operatori, imprenditori e
istituzioni dell’arco alpino per affrontare sfide reali.

Il focus è sul fare impresa in montagna, coniugando
innovazione e sostenibilità. Gli imprenditori individuano delle
problematiche rilevanti per le comunità alpine, gli studenti
progettano le possibili soluzioni con l’ausilio di tutor esperti e
al termine del percorso formativo presentano le loro idee
innovative di «Progetti di Impresa» in un evento di confronto
e scambio.

Mission

Qual è la missione centrale del progetto e in che modo riflette i valori e le necessità delle comunità alpine? Come posso integrare i principi di responsabilità sociale e ambientale nella mission della mia impresa? In che modo la mia azienda può contribuire alla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale delle Alpi?

13 ottobre 2025:
@scuola + action lab

Sostenibilità

Sostenibilità economica, ambientale e sociale. Come misuriamo e monitoriamo l’impatto ambientale, sociale ed economico del nostro progetto? Quali pratiche sostenibili intendiamo adottare per generare un impatto positivo duraturo nelle comunità alpine? In che modo garantiamo equilibrio tra sviluppo economico, tutela ambientale e coesione sociale?

22 ottobre 2025:
@scuola + action lab

Comunicazione

Come comunichiamo valori e obiettivi del progetto in modo chiaro e coinvolgente per gli stakeholder? Quali canali utilizziamo per stimolare la partecipazione e la scambio? Quale tono di voce e taglio di comunicazione scegliamo per parlare a studenti, imprenditori e comunità locali? Quale narrazione sviluppiamo?

06 novembre 2025:
@scuola + action lab

Validazione delle idee

Verifichiamo che il progetto sia sostenibile anche da un punto di vista economico, in considerazione delle risorse necessarie e valutando la ripartizione tra costi e ricavi. Dove risiede l’unicità del progetto? Di quali risorse intellettuali, fisiche e finanziarie c’è bisogno? Come riuscirà a sostenersi?

18 novembre 2025:
@scuola + action lab

Giornate formative aperte con processo partecipativo per continuare a co-costruire una visione condivisa del futuro, coniugando innovazione e sostenibilità. 

Fare impresa in montagna, montagna produttiva da vivere: Sport e turismi, natura e innovazione, agroalimentare, energia e ambiente.


Convegno Montagna 4.0 FUTUReALPS 2025

COSTRUIRE INSIEME I FUTURI DELLA MONTAGNA

Percorsi di futuro e idee di impresa fra innovazione e sostenibilità

Quando: venerdì 12 dicembre 2025
Dove: Auditorium Sant’Antonio, Morbegno

L’evento si inserisce nel palinsesto dell’Alps Festival, organizzato dal Comune di Morbegno in occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna.


AGENDA DEL CONVEGNO DISPONIBILE A BREVE

Per ricevere maggiori informazioni compila il form.
I campi obbligatori sono contrassegnati da “*

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi